Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025

Elezioni amministrative 2025 - Tutte le info

Data :

24 aprile 2025

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025
Municipium

Descrizione

Il Ministero dell’Interno con dm- 24-03-2025 ha fissato per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 la data per lo svolgimento del turno annuale delle consultazioni amministrative per l’elezione diretta dei Sindaci, nonché per il rinnovo dei Consigli comunali e per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 la data di svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei Sindaci.

QUANDO SI VOTA?
    • Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 
    • Lunedì 26 maggio dalle ore 07.00 alle ore 15.00 

CHI PUO’ VOTARE? 

    • i cittadini che al 25 maggio hanno compiuto 18 anni, in possesso della cittadinanza italiana, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Fontevivo;
      
    • i cittadini residenti all’estero, maggiorenni ed in possesso della cittadinanza italiana, che siano  iscritti nell’anagrafe della popolazione residente all’estero (AIRE) e nelle liste elettorali del Comune. 
      NB: i cittadini iscritti Aire non possono, per le elezioni amministrative, votare all’estero. 
      
    • i cittadini dell’Unione europea, residenti nel Comune e non in possesso della cittadinanza italiana iscritti nell’apposita lista aggiunta.

I cittadini dell’Unione europea che non sono iscritti in detta lista, possono presentare all’Ufficio comunale elettorale apposita domanda di iscrizione (vedi Modulo) entro e non oltre il termine perentorio di martedì 15 aprile 2025. Alla domanda dovrà essere allegata la copia non autenticata di un documento di identità personale, in corso di validità.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le liste dei candidati sono ricevute dal Segretario comunale o da chi lo sostituisce legalmente per obbligo di legge, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di venerdì 25 aprile 2025 e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di sabato 26 aprile 2025. 

Al fine di garantire il rilascio delle certificazioni entro le 24 ore dalla richiesta, nonché l’espletamento degli altri servizi necessari al procedimento elettorale, l’Ufficio comunale elettorale sarà aperto oltre che nei consueti orari:

- martedì 22 aprile 2025 anche dalle ore 14.30 alle ore 17.30;

- mercoledì 23 aprile 2025 anche dalle ore 14.30 alle ore 17.30;

-venerdì 25 aprile 2025 dalle ore 8.00 alle ore 20.00;

-sabato 26 aprile 2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00;

 

PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI SINDACO E DI UNA LISTA DI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE.

Al fine di presentare una candidatura alla carica di sindaco e una lista di candidati alla carica di consigliere comunale occorre produrre alla Segreteria Generale del Comune, il 30° giorno (venerdì 25 aprile dalle ore 8 alle ore 20) o il 29° giorno (sabato 26 aprile dalle ore 8 alle ore 12) antecedente le elezioni una serie di documenti reperibili in fac simile presso l'ufficio elettorale ed allegati a questa pagina.

Documenti richiesti

Per la presentazione delle candidature è necessaria la produzione dei seguenti documenti:

  1. candidatura alla carica di sindaco e lista dei candidati alla carica di consigliere comunale; (atto principale e atto separato)
  2. certificati nei quali si attesta che i presentatori della lista sono iscritti nelle liste elettorali del comune in cui si svolgono le elezioni;
  3. dichiarazioni autenticate di accettazione della candidatura per la carica di sindaco e per la candidatura alla carica di consigliere comunale contenenti la dichiarazione sostitutiva di ogni candidato sindaco e consigliere attestante l’insussistenza delle condizioni di incandidabilità; (accettazione della candidatura alla carica di sindaco e accettazione della candidatura alla carica di consigliere comunale)
  4. certificati attestanti che i candidati sono iscritti nelle liste elettorali di un comune della Repubblica;
  5. presentazione del programma amministrativo;
  6. modello di contrassegno di lista (in formato cartaceo e digitale): deve essere circoscritto in un cerchio e vanno presentati 3 esemplari con dimensione di 10 cm. di diametro e 3 esemplari con dimensione di 3 cm. di diametro.

Si rimanda per tutto quanto non previsto in questa pagina alle istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature pubblicate al seguente link.

PROPAGANDA ELETTORALE: INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI DA DESTINARE ALLA PROPAGANDA ELETTORALE.

E' possibile presentare domanda per l'utilizzo di spazi pubblici e locali di proprietà comunale per la propaganda elettorale. La domanda, indirizzata al Responsabile del Settore Servizi Generali, deve essere inoltrata tramite PEC all'indirizzo protocollo@postacert.comune.fontevivo.pr.it oppure consegnata a mano all'ufficio protocollo dell'Ente.

Si veda per la disciplina la delibera di Giunta Comunale n. 58 del 24/04/2024 ed i relativi modelli in allegato.

 

Municipium

Allegati

Dichiarazione presentazione candidatura Sindaco e Consiglieri Comunali - Atto principale
Dichiarazione presentazione candidatura Sindaco e Consiglieri Comunali - Atto separato
Dichiarazione di accettazione della candidatuta alla carica di Sindaco
Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di consigliere
Domanda occupazione spazi per banchetti - gazebi
Domanda svolgimento comizi
Domanda utilizzo locali comunali

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot