Materie del servizio
A chi è rivolto
Al committente (intestatario della pratica edilizia) , al tecnico incaricato, all'impresa esecutrice
Descrizione
(art.6 del Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee )
Lo svolgimento nel territorio comunale delle attività di cantiere, nel rispetto dei limiti di orario e di rumore indicati nel Regolamento, è subordinato alla presentazione di apposita comunicazione prima dell'inizio dell'attività.
Copia della comunicazione o un suo estratto delle condizioni di deroga, recante almeno tipologia dei lavori, durata del cantiere, orari e limiti di rumore, deve essere esposta con evidenza all’esterno dell’area di cantiere ai fini dell'informazione al pubblico.
Non è consentito iniziare le attività di cantiere che comportano l’utilizzo di macchinari, impianti rumorosi ovvero lavorazioni rumorose senza aver presentato la documentazione richiesta.
Resta salvo il potere dell’Amministrazione comunale di sospendere i lavori qualora vengano meno le condizioni di ammissibilità della comunicazione.
Come fare
La richiesta e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate tramite:
- servizio online dalla piattaforma digitale dedicata di Accesso Unitario, seguendo il percorso:
SUAP - modulistica attività produttive; Ambiente - campo elettromagnetico - telefonia; Attività rumorose temporanee
- PEC suap@postacert.comune.fontevivo.pr.it utilizzando il Modello 1.
Cosa serve
- Modulo 1 oppure compilazione del modulo su Accesso Unitario
- Ricevuta di versamento diritti di segreteria
- Procura speciale
- Documento di identità
- Planimetria dell’area interessata dall’attività con evidenziate le sorgenti sonore, gli edifici e gli spazi confinanti utilizzati da persone o comunità
- Ogni altra informazione ritenuta utile
Cosa si ottiene
non è previsto il rilascio di autorizzazione/nulla osta
Tempi e scadenze
La modalità di presentazione nel caso in cui l’attività di cantiere riguardi:
- un intervento soggetto a SCIA/CILA, sarà contestuale al deposito dell’istanza;
- un intervento soggetto a Permesso di Costruire, sarà contestuale alla Comunicazione di Inizio
Lavori; - gli interventi non rientranti nei precedenti punti a-b, sarà da effettuare almeno 20 giorni prima
dell’inizio dell’attività.
Costi
La comunicazione prevede il versamento dei diritti di segreteria nella misura di € 20,00. Per Enti del Terzo Settore, attività patrocinate dal Comune la richiesta è gratuita.
Il versamento deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.
Durante la procedura di inserimento online della richiesta verrà presentata la sezione pagamenti con indicato l’importo dovuto. Il servizio online permetterà di generare l’avviso per il successivo pagamento tramite il circuito PagoPA oppure di pagare direttamente online l’importo dovuto.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 10:14