Salta al contenuto principale

Calcolatore automatico del contributo di costruzione

Servizio attivo

Applicativo web per il calcolo automatico del contributo di costruzione. L’applicativo consente di calcolare il contributo dovuto per qualsiasi intervento edilizio (DAL 186/2018 e successivi aggiornamenti)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

professionisti e tecnici comunali

Municipium

Descrizione

La DAL n. 186/2018 in materia di disciplina del contributo di costruzione è stata recepita dal Comune di Fontevivo con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 23/09/2019.

A fare data dal 28/07/2025 i coefficienti di conversione per il calcolo della QCC sono aggiornati alle tabelle approvate con la D.G.R. n. 1210/2025.

Per la descrizione completa del servizio,  il Testo vigente della Deliberazione di Assemblea Legislativa n. 186/2018, aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dalla DGR 1210 del 21 luglio 2025, si rimanda alla Sito della Regione Emilia-Romagna

Municipium

Come fare

Collegarsi al Applicativo web della Regione, entrare nella sezione "Nuovo calcolo" e compilare le schede

Municipium

Cosa serve

Prima di cominciare a calcolare il contributo di costruzione (CdC), occorre poter disporre dei seguenti dati dell’intervento edilizio:

a) dati di localizzazione:

  • Comune in cui si colloca l’intervento edilizio,
  • se l’intervento ricade o meno nel territorio urbanizzato (TU)
  • se l’intervento ricade in qualche frazione comunale
  • la Zona OMI dell’intervento edilizio ottenibile mediante la consultazione del sito GEOPOI dell’Agenzia delle Entrate.

b) eventuale convenzione urbanistica o accordo operativo in essere presenti nell’area oggetto dell’intervento;

c) tipo di intervento edilizio oneroso che si intende attuare (nuova costruzione, ristrutturazione edilizia, ristrutturazione urbanistica, ecc.) corredato dei suoi principali dati tecnici descrittivi, parametri dimensionali e destinazione/i d’uso caratterizzanti la trasformazione edilizia.

Per gli strumenti attuativi approvati e convenzionati prima dell’entrata in vigore della nuova disciplina regionale (avvenuta il 1/10/2019), continua a trovare applicazione la previgente disciplina sul contributo di costruzione, fino al termine di validità della convenzione vigente. In caso di proroga della convenzione, necessaria per il completamento dei medesimi strumenti attuativi, trova applicazione la nuova disciplina.

In presenza di convenzione urbanistica scaduta, per l’attuazione di lotti inedificati facenti parte di preesistenti comparti subordinati a piani attuativi, gli oneri da versare sono quelli stabiliti dalla convenzione stessa previo aggiornamento degli importi ai valori vigenti alla data di presentazione del titolo.

Municipium

Cosa si ottiene

Calcolo del Contributo di Costruzione: 

  • oneri di urbanizzazione (U1 e U2)
  • contributi D ed S
  • contributo straordinario (CS)
  • quota sul costo di costruzione (QCC)
Municipium

Tempi e scadenze

Il calcolo deve essere allegato all'istanza di intervento edilizio

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Contatti Utili

Geom. Stefano Boni Sforza : 0521 611930

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot